Nieuws Detail

Metano: Italia si avvicina quota 1000 distributori


Metano per auto: l’Italia è la più gasata d’Europa con 1000 distributori

Leggi l'articolo completo su sicurauto.it

 

La buona notizia è che in Italia c'è una maggiore diffusione del metano, tanto che per numero di impianti il Bel Paese ha superato la Germania nella classifica europea. La cattiva notizia, invece, è che la rete a macchia di leopardo non copre molte località italiane e una normativa obsoleta non favorisce il rifornimento in self service al pari dei distributori europei.

IN AUTOSTRADA MANCA METANO - L'Italia potrà presto vantare il primato europeo nella distribuzione di metano con 1000 impianti sul territorio, mentre la Germania, che è il Paese comunitario meglio servito, è ferma a 918. Per quanto la notizia possa rallegrare molti automobilisti "gasati" non è ancora il momento di esultare. I problemi strettamente legati al metano, di cui vi abbiamo parlato nel confronto tra gas metno e GPL, restano ancora gli stessi: distribuzione non capillare, totale assenza di impianti self service e quelli autostradali si contano sulle dita. A dirla tutta le code per fare il pieno di metano in autostrada affliggono anche gli automobilisti tedeschi che possono contare su soli 3 impianti autostradali dei 918 totali. Ma in Italia è una norma a provocare quel groviglio che provoca non pochi problemi a chi deve organizzare delle vere gite fuori porta solo per mettere il metano.

POCHI IMPIANTI DOVE SERVONO - Troppe zone del Paese, come il Friuli Venezia Giulia (10), Liguria (12), Basilicata (8), Molise (3), Calabria (11) e Abruzzo (26), sono servite da pochi impianti, senza dimenticare che in Sardegna il metano per autotrazione è pura fantasia. Ma il fatto che in altre regioni come Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia Romagna e Toscana ci siano oltre 100 distributori (fonte metanoauto.com) conta poco, poiché la distanza minima tra un distributore e un altro non è equiparata a quella europea. Il risultato, come vi mostriamo in gallery, è unasaturazione di alcune zone geografiche a svantaggio di altre completamente sprovviste di impianti di distribuzione per il metano. Facendo riferimento alla Germania, la rete di distribuzione del gas metano è più omogenea poiché, a differenza dell'Italia, le norme in vigore consentono l'installazione di impianti intra-cittadini, il compressore dell'impianto può essere installato all'interno di uno stabile purché abbia pareti impermeabili al gas e non c'è alcun vincolo sulla possibilità di fare il pieno di metano in self service.

continua la lettura.....