Nowości Szczegóły

Migliori 5 auto a gas da acquistare nel 2025


Scopri le migliori 5 auto a GPL in uscita nel 2025: risparmio, autonomia e tecnologia per una guida sostenibile e conveniente

 

Nel 2025 il mercato delle auto a GPL si conferma protagonista per chi cerca risparmio, efficienza e attenzione all’ambiente. I nuovi modelli a gas, dotati di motori sempre più performanti e tecnologie avanzate, offrono una combinazione perfetta di comfort, autonomia e bassi costi di gestione.

Il GPL, grazie al suo prezzo contenuto e le emissioni ridotte, rappresenta una valida alternativa alla benzina e al diesel. Perfetto per chi desidera muoversi liberamente anche nelle aree a traffico limitato.

In questo articolo scopriamo le migliori 5 auto a GPL in uscita nel 2025, selezionate per prestazioni, affidabilità e innovazione, perfette per una mobilità sostenibile e conveniente.

 

Dacia Duster 2025

?     Numero porte: 5

?     Lunghezza: 434 cm

?     Consumo medio: 8,0-8,1 l/100 km (GPL)

?     Emissioni CO2: 126-128 g/km (GPL)

?     Cilindrata: 999 cc

?     Potenza: 100 CV (74 kW)

?     Autonomia: oltre 500 km con GPL

La Dacia Duster 2025 è un SUV pratico, versatile e tecnologico. Combina qualità costruttiva, spaziosità e tecnologia aggiornata, come il sistema multimediale Media Control e il display digitale personalizzabile, per garantire comfort e sicurezza in ogni situazione.

Ordinabile da aprile 2025, questa terza generazione si distingue per l’introduzione di motori GPL e mild hybrid che migliorano l’efficienza nei consumi e riducono le emissioni, mantenendo un prezzo competitivo.

Pensato per rispondere alle esigenze di chi cerca un veicolo affidabile e funzionale sia in città sia su strade extraurbane.

 

Renault Captur 2025

?     Numero porte: 5

?     Lunghezza: circa 423 cm

?     Consumo medio: circa 7,6-7,8 l/100 km (GPL)

?     Emissioni CO2: generalmente sotto i 130 g/km

?     Cilindrata: 999 cc (1.0 TCe GPL)

?     Potenza: 100 CV

?     Autonomia: superiore a 500 km con GPL 

La Renault Captur 2025 è un SUV compatto che coniuga stile moderno, tecnologia avanzata e un’attenzione particolare all’efficienza energetica. Dotata di sistemi di ultima generazione, come schermo touchscreen e connettività wireless Apple CarPlay e Android Auto.

Ordinabile da aprile 2025, questa nuova generazione propone consumi contenuti e un’esperienza di guida fluida.

La Captur 2025 integra inoltre numerosi sistemi di assistenza alla guida, tra cui il cruise control adattivo, il mantenimento della corsia e il riconoscimento dei segnali stradali, per garantire sicurezza e comfort in ogni viaggio.

 

Kia Picanto GPL

?     Numero porte: 5

?     Lunghezza: 361 cm

?     Consumo medio: 6,4-6,5 l/100 km (GPL)

?     Emissioni CO2: 120 g/km (GPL)

?     Cilindrata: 998 cc

?     Potenza: 61 CV

?     Autonomia: ~550 km (solo GPL) / ~800 km (combinata benzina+GPL)

La Kia Picanto GPL è una citycar compatta e vivace, già disponibile sul mercato con impianto bifuel di serie. Il design fresco e pratico la rende ideale per la guida urbana, con dotazioni tecnologiche come schermo touchscreen, Apple CarPlay e Android Auto.

L’impianto GPL integrato garantisce costi di gestione ridotti ed emissioni più contenute rispetto alla sola benzina.

È la soluzione ideale per chi cerca un’auto economica, facile da parcheggiare e a basse emissioni.

 

Hyundai i10 2025

?     Numero porte: 5

?     Lunghezza: 367 cm

?     Consumo medio: 6,7 l/100 km (GPL)

?     Emissioni CO2: 108,3 g/km

?     Cilindrata: 998 cc

?     Potenza: 63 CV (46 kW)

?     Autonomia: oltre 400 km con GPL

La Hyundai i10 2025 è una citycar versatile e moderna, perfetta per chi cerca un veicolo pratico, efficiente e dotato di tecnologie avanzate per la guida in città. Integrata con schermo touchscreen, connettività smartphone e sistemi di assistenza alla guida come il sistema di frenata automatica d’emergenza.

La versione GPL, disponibile dal 2025, monta un motore da 63 CV che coniuga prestazioni equilibrate a consumi ridotti, con emissioni contenute e un’autonomia elevata grazie al doppio serbatoio benzina/GPL.

La i10 è particolarmente apprezzata per le dimensioni compatte che facilitano la guida e il parcheggio in città, senza rinunciare a un abitacolo spazioso e ben rifinito.

 

Omoda 5

?     Numero porte: 5

?     Lunghezza: circa 445 cm

?     Consumo medio: circa 7,0-7,5 l/100 km (GPL)

?     Emissioni CO2: dati non ufficiali precisi, stimate intorno a 130 g/km

?     Cilindrata: 1.6 litri turbo

?     Potenza: 147 CV

?     Autonomia: superiore a 500 km con GPL

L’Omoda 5 è una crossover compatta con un’elevata dotazione tecnologica e a motorizzazioni efficienti.

Prevista sul mercato italiano per il primo trimestre del 2025 nella versione GPL, monta un motore 147 CV abbinato a un cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce, che garantisce una guida semplice e reattiva.

L’Omoda 5 si propone come una valida alternativa nel segmento dei SUV compatti, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni, comfort e consumi contenuti, ideale per chi cerca un veicolo versatile sia in ambito urbano sia per viaggi più lunghi.

 

Conclusione

Il 2025 si conferma un anno importante per il mercato delle auto a GPL, con modelli che uniscono efficienza, tecnologia e sostenibilità a prezzi competitivi.

Veicoli come la Dacia Duster e la Renault Captur offrono soluzioni versatili e moderne per chi desidera un SUV pratico e attento ai consumi, mentre citycar come la Kia Picanto e la Hyundai i10 rappresentano scelte ideali per la mobilità urbana. L’Omoda 5, con la sua dotazione tecnologica e motorizzazione potente, completa l’offerta nel segmento dei crossover compatti.

Grazie a consumi contenuti, emissioni ridotte e una buona autonomia, queste auto a GPL rappresentano un’opzione concreta per chi cerca un’alternativa economica e più sostenibile rispetto ai tradizionali motori a benzina o diesel, confermando il GPL come protagonista della mobilità del futuro.