
Blocchi del traffico in Piemonte. Vantaggi se viaggi a GPL o metano
La Regione Piemonte ha deliberato lo schema di ordinanza che i sindaci adotteranno dal 1° ottobre 2020 per determinare blocchi al traffico nei territori di loro competenza e la limitazione delle emissioni nella stagione invernale 2020-2021. I blocchi possono essere decisi nelle città di Torino, nell’agglomerato torinese e nei Comuni piemontesi con oltre 20.000 abitanti.
La delibera stabilisce limitazioni strutturali e temporanee emergenziali, che prevedono i livelli di allerta 1 (Arancio) e allerta 2 (Rosso) al raggiungimento delle soglie stabilite.
Le Limitazioni strutturali stabiliscono che dal 1 Ottobre non potranno più circolare:
· i veicoli adibiti al trasporto di persone e merci alimentati a benzina, gpl e metano euro 0 (tutti gli altri veicoli a GPL e Metano possono circolare), i diesel Euro 0, 1 e 2: dalle 0 alle 24 per tutto l’anno, festivi compresi;
· i veicoli adibiti al trasporto di persone e merci diesel Euro 3: blocco dal 1° ottobre al 31 marzo, dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì;
· i veicoli adibiti al trasporto persone e merci diesel Euro 4: il blocco, che sarebbe dovuto scattare dal 1° ottobre al 31 marzo, è differito al 1° gennaio 2021, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30;
Le Limitazioni emergenziali, attive dal 1° ottobre e valide tutti i giorni, festivi compresi scatteranno in caso di:
Semaforo arancione Livello 1 - (scatta dopo 4 giorni consecutivi di superamento della soglia di 50 microgrammi per metro cubo)
Non circolano:
· dalle 0 alle 24 i veicoli per trasporto di persone e merci alimentati a benzina, gpl, metano Euro 0 (tutti gli altri veicoli a GPL e Metano possono circolare), diesel Euro 0, Euro 1 e Euro 2;
· dalle 8.30 alle 18.30 i veicoli per il trasporto di persone diesel Euro 3, 4 e 5;
· dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì e dalle 8.30 alle 12.30 il sabato e i festivi i veicoli per il trasporto merci diesel Euro 3 e 4;
Semaforo rosso Livello 2 - (scatta dopo 10 giorni consecutivi di superamento della soglia di 50 microgrammi per metro cubo)
Non circolano:
· dalle 0 alle 24 i veicoli per il trasporto di persone e merci a benzina, gpl e metano Euro 0 (tutti gli altri veicoli a GPL e Metano possono circolare), e diesel Euro 0, 1 e 2;
· dalle 8.30 alle 18.30 i veicoli per il trasporto di persone diesel Euro 3, 4 e 5:
· dalle 8.30 alle 18.30 (anche sabato e festivi) i veicoli per il trasporto merci diesel Euro 3 e 4;
· dalle 8.30 alle 12.30 (anche sabato e festivi) i veicoli per il trasporto merci diesel Euro 5.
Maggiori info sul sito della Regione Piemonte
Se vuoi convertire la tua auto o per maggiori informazioni sugli impianti a gas clicca QUI