
Quali sono i vantaggi e svantaggi di un impianto GPL?
Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di GPL, dei suoi vantaggi e svantaggi.
Con il tempo è aumentata notevolmente la richiesta di auto che potessero sfruttare questo gas naturale.
La produzione di auto a GPL è cresciuta e allo stesso modo sono cresciute anche le richieste di installare un impianto GPL BRC sulle auto a benzina.
https://preventivi.brc.it/seleziona-veicolo
Quali sono i motivi per cui il GPL ha avuto un incremento di richieste così elevate?
Per capirlo dobbiamo prima capire com’è composto questo carburante per poi arrivare ai suoi vantaggi.
Da dove arriva il GPL?
Il GPL (Gas di Petrolio Liquefatto, in inglese LPG Liquefied Petroleum Gas), deriva dalla produzione di gas naturale e dalla raffinazione del petrolio grezzo.
Quest’ultimo durante la raffinazione, tramite un procedimento chiamato distillazione frazionata, viene sottoposto ad elevate temperature (circa 400°).
Ogni stadio (chiamato piatto) ha una temperatura di ebollizione diversa, arrivando all’ultimo piatto si ha una temperatura di ebollizione bassa (circa 100°).
Qui è dove il GAS viene estratto, successivamente viene lavorato fino ad ottenere tra i vari prodotti anche il GPL.
I vantaggi del GPL
Tra i vari vantaggi del GPL troviamo sicuramente la diffusione dei distributori.
Negli ultimi anni sono state costruiti molti distributori GPL, uno dei motivi per cui si è diffuso velocemente è sicuramente la facilità con cui questo può essere trasportato.
In secondo luogo, come già detto in precedenza, il GPL viene ottenuto dalla raffinazione del petrolio e dall’estrazione di GAS naturali.
Questo fa si che ci sia una grande reperibilità in natura di questo GAS.
I vantaggi del GPL sulle auto
Possiamo dividere i principali vantaggi in 7 punti.
- Utilizzando il GPL al posto della benzina o di un motore diesel, si immette in circolazione molta meno CO2, circa il 10% in meno.
- Oltre al rilascio inferiore di CO2, il GPL rilascia il 55% NOx (ossidi di azoto) rispetto alla benzina e il 96% rispetto ai diesel. Inoltre il GPL rilascia meno polveri sottili rispetto alla benzina (8%) e al diesel (11%).
- Con un impianto GPL, nativo o installato successivamente, si ha un notevole risparmio di denaro sul carburante.
- Quanto costa un litro di gpl? Sicuramente uno dei vantaggi del GPL è il costo, questo infatti è circa il 60% in meno della benzina.
- Inoltre chi acquista un veicolo o installa un impianto a GPL ha uno sconto sul bollo auto, che varia in base alla propria regione di residenza. Infine, gli ultimi due vantaggi del GPL riguardano l’affidabilità e l’accesso ai centri cittadini.
- Con il tempo gli impianti GPL sono diventati sempre più sicuri ed efficienti, infatti ad oggi installando un impianto GPL BRC sulla propria auto a benzina le prestazioni rimangono quasi invariate.
- Infine in molte città l’accesso alla ZTL è libero se si possiede un veicolo alimentato esclusivamente a GPL, consentendo gli spostamenti in città senza pagare l’ingresso in queste aree.
https://preventivi.brc.it/seleziona-veicolo
Vuoi iniziare a risparmiare installando un impianto GPL BRC sulla tua auto? Richiedi ora un preventivo gratuito!
Gli svantaggi del GPL sulle auto
Uno dei principali svantaggi di avere un auto a GPL è sicuramente il parcheggio.
Le norme in vigore vietano di parcheggiare tutti i veicoli a GPL oltre il primo piano interrato, ma non solo.
In alcuni parcheggi questo divieto è esteso anche al primo piano interrato, riducendo così la possibilità di trovare parcheggio nei luoghi più affollati.
Questi divieti sono dovuti alla composizione stessa del GAS, infatti il GPL è molto più pesante dell’aria e quindi in un parcheggio sotterraneo non potrebbe disperdersi correttamente nell’atmosfera.
Negli ultimi anni queste leggi stanno cambiando a fronte di una maggiore sicurezza degli impianti.
Infatti si stanno sottoponendo a delle verifiche i vari standard di sicurezza degli impianti GPL e con un po’ di ottimismo anche alle auto a GPL sarà concesso il parcheggio oltre il primo piano interrato.
Il peso del GPL si fa sentire anche sull’auto, infatti dopo aver fatto un pieno di GAS l’auto sembrerà leggermente più pesante.
Chiaramente il peso sarà di poco superiore ad un pieno di benzina in un piccolo serbatoio di un’utilitaria.
Conclusioni
Possiamo affermare che i vantaggi della trasformazione di un’auto a GPL sono maggiori rispetto agli svantaggi, legati per lo più ai parcheggi.
Installare un impianto a GPL BRC conviene sia dal punto di vista ambientale che economico, aiutando a risparmiare molti soldi e contribuendo attivamente alla riduzione dell’inquinamento.
Per concludere, BRC offre la possibilità di avere il proprio preventivo gratuito sulla trasformazione a GPL del tuo veicolo.
Puoi trovare la tua auto tra più di 40 marchi e moltissimi modelli.
Vuoi iniziare a risparmiare installando un impianto GPL BRC sulla tua auto? Richiedi ora un preventivo gratuito!