
Spie dell’auto: guida a simboli, colori e significati
Hai dubbi sulle spie dell'auto? Leggi la guida completa sui diversi significati e scopri come comportarti in ogni situazione
Le spie luminose sul quadro strumenti dell’auto sono fondamentali per monitorare lo stato del veicolo e garantire una guida sicura. Quando una spia si accende, può semplicemente segnalare l’attivazione di un sistema o indicare un problema che richiede un’attenzione immediata. Le spie dell'auto sono progettate per fornire informazioni rapide e chiare sullo stato del veicolo, utilizzando colori e simboli ben definiti.
In questa guida completa, vi spiegheremo il significato di ciascun colore e simbolo, come interpretarli correttamente e come reagire in ogni situazione per mantenere il vostro veicolo in perfette condizioni.
Spiegheremo anche come queste si comportano in presenza di un sistema GPL.
Spie dell’auto: colori e significati
Le spie dell’auto sono progettate per comunicare rapidamente lo stato del veicolo, permettendovi di individuare facilmente eventuali anomalie o conferme sul funzionamento di alcuni sistemi.
Ogni spia ha un colore specifico, che rappresenta un livello di gravità diverso e aiuta a determinare se si tratta di un semplice avviso o di un problema che necessita di un’intervento immediato.
Di seguito esamineremo nel dettaglio i vari colori delle spie, spiegando cosa indicano e come dovreste comportarvi in ogni situazione per mantenere il veicolo in condizioni di sicurezza e prevenire guasti o malfunzionamenti.
Spie rosse: problemi gravi e pericolo immediato
Le spie rosse sono le più importanti, poiché indicano un problema serio che potrebbe compromettere la sicurezza del veicolo o causare danni gravi al motore. Se una spia rossa si accende, è fondamentale capire la natura del problema ed intervenire tempestivamente.
Spia della pressione dell'olio (1)
Simbolo: bottiglia di olio con un goccio che cade, spesso accompagnato dalla parola "OIL" o un segno simile.
Quando questa spia si accende, significa che la pressione dell'olio nel motore è troppo bassa. Spostatevi in una zona sicura e controllate il livello dell'olio, aggiungendone se necessario. Se il livello è corretto ma la spia rimane accesa, potrebbe esserci un problema con la pompa.
Spia del freno (2)
Simbolo: cerchio con un punto esclamativo o la lettera "P" al centro, circondato da parentesi o un cerchio.
Quando questa spia si accende con il freno di stazionamento disinserito, potrebbe indicare un problema con il sistema frenante, come una perdita di liquido freni o un guasto al servofreno. Accostate in un luogo sicuro e controllate il livello del liquido dei freni. Se il problema persiste, contattate un meccanico.
Spia del sistema di raffreddamento (3)
Simbolo: termometro immerso in un liquido ondulato.
Quando questa spia si accende, significa che il motore si sta surriscaldando. Per risolvere il problema bisogna spegnere il motore e lasciarlo raffreddare. Controllate il livello del liquido di raffreddamento e aggiungetene se necessario. Se il livello è corretto ma la spia rimane accesa, potrebbe esserci un problema con la pompa dell'acqua o il termostato.
In questo caso fermatevi quando potete e chiamate un meccanico. Se invece il motore emette fumo, attendete che si raffreddi prima di aprire il cofano.
Spia della batteria (4)
Simbolo: batteria con segno "+" e "-".
Quando questa spia si accende, segnala un problema con l’alimentazione elettrica o con l’alternatore. Potrebbe indicare batteria scarica o un guasto al sistema di ricarica. Se la spia si accende mentre siete in movimento, fate controllare il sistema elettrico per evitare inconvenienti durante la guida.
Spia dell'airbag (5)
Simbolo: figura di una persona seduta con un cerchio davanti (che rappresenta l'airbag).
Quando questa spia si accende, segnala un malfunzionamento del sistema degli airbag. Questo potrebbe significare che gli airbag non si attiveranno in caso di incidente o, al contrario, che potrebbero attivarsi accidentalmente. È consigliabile portare l'auto in officina il prima possibile per far controllare il sistema di sicurezza.
Spia delle porte aperte (6)
Simbolo: auto vista dall'alto con le portiere aperte.
Quando questa spia si accende, significa che una o più portiere non sono correttamente chiuse. Prima di partire controllate che tutte le portiere (incluso il bagagliaio) siano ben chiuse e che questa spia sia spenta.
Spia della cintura di sicurezza (7)
Simbolo: figura di una persona seduta con una cintura che attraversa il torace.
Quando questa spia si accende, significa che il conducente o uno dei passeggeri non ha allacciato correttamente la cintura di sicurezza.
Assicuratevi che tutte le cinture siano allacciate prima di partire. In alcuni modelli di auto, la spia è accompagnata da un segnale acustico che si interrompe solo dopo aver allacciato le cinture.
Spie arancioni o gialle: avvisi e malfunzionamenti
Le spie arancioni o gialle segnalano un’avvertenza o un malfunzionamento che non richiede un intervento immediato, ma che va comunque risolto al più presto. Indicano generalmente problemi al motore, ai sistemi di controllo o alla sicurezza.
In molti casi, è possibile proseguire la marcia con cautela, ma è sempre meglio far controllare il veicolo quanto prima per evitare danni più gravi.
Spia di avaria motore (Check Engine) (1)
Simbolo: motore stilizzato o scritta "CHECK ENGINE".
Quando questa spia si accende, segnala un problema generico al motore o al sistema di gestione elettronica.
Le cause possono essere diverse, da un problema di alimentazione a un guasto ai sensori. Potrebbe anche accendersi in caso di combustione anomala o malfunzionamento del catalizzatore.
Se la spia è fissa, potete continuare a guidare con prudenza, ma è consigliato far verificare il veicolo al più presto per evitare che il problema peggiori.
Se la spia lampeggia, fermatevi in un posto sicuro perché potrebbe indicare un problema grave alla combustione o al motore. In caso di dubbio, è meglio contattare un meccanico.
Quando l’auto è in modalità GPL, la centralina elettronica originale dell'autoveicolo continua a lavorare come se il sistema GPL non fosse presente, adottando un'architettura master&slave.
In questa architettura, il master (la centralina del motore benzina) controlla il veicolo e tutti gli altri sistemi (gli slave, che in questo caso sono quelli del sistema GPL) sono passivi, in attesa di istruzioni dal master. Per esempio, è la centralina benzina che gestisce la corretta alimentazione per il motore.
Di conseguenza, quando si accende la spia di avaria motore (Check Engine), il problema è generalmente legato all’alimentazione benzina, e deve essere diagnosticato tramite gli strumenti adeguati.
Gli strumenti necessari per una diagnosi accurata sono disponibili presso le officine autorizzate BRC, che dispongono di tecnologie specifiche per il sistema GPL.
Spia del sistema antinquinamento (2)
Simbolo: sagoma di un motore o di un tubo di scarico.
Quando questa spia si accende, indica un malfunzionamento del sistema di controllo delle emissioni. Potrebbe trattarsi di un problema al catalizzatore, alla sonda lambda o al filtro antiparticolato (DPF). Se la spia è fissa, potete continuare a guidare, ma è consigliabile recarsi in officina per una diagnosi approfondita. Se la spia lampeggia, potrebbe indicare un problema più serio che può causare danni al motore o al sistema di scarico ed è consigliato contattare un meccanico.
Spia pressione pneumatici (3)
Simbolo: punto esclamativo all'interno di una sezione di pneumatico stilizzata.
Quando questa spia si accende, segnala una perdita di pressione in uno o più pneumatici. Potrebbe esserci una foratura o semplicemente una pressione troppo bassa alle ruote.
Fermatevi in un luogo sicuro e controllate la pressione di tutti gli pneumatici. Gonfiate quelli sgonfi seguendo le indicazioni del libretto di uso e manutenzione. Se la spia rimane accesa o si riaccende dopo il gonfiaggio, potrebbe esserci una foratura o un problema al sensore.
Spia delle candelette (motori diesel) (4)
Simbolo: spirale orizzontale o filo incandescente.
Quando questa spia si accende, indica che le candelette si stanno scaldando per avviare il motore. Se rimane accesa dopo l’avviamento, potrebbe indicare un malfunzionamento alle candelette o al sistema di preriscaldamento.
Se la spia rimane fissa dopo l'accensione, potete continuare a guidare, ma è consigliabile far controllare il sistema di preriscaldamento quanto prima. Se lampeggia, fermatevi appena possibile e contattate un meccanico.
Spia fendinebbia posteriori (5)
Simbolo: un faro stilizzato, rivolto verso destra, con linee orizzontali e una linea ondulata che le attraversa.
Quando questa spia si accende, indica che i fendinebbia posteriori sono attivi. Questi fari vengono utilizzati per migliorare la visibilità di chi ti segue, specialmente in caso di nebbia o condizioni atmosferiche avverse.
Spia di livello carburante basso (6)
Simbolo: pompa di carburante stilizzata.
Quando questa spia si accende, indica che il livello di carburante è basso e che è necessario fare rifornimento. Dirigetevi alla stazione di servizio più vicina e fate benzina per risolvere il problema. Se la spia rimane accesa potrebbe esserci un problema al sensore del serbatoio.
Se la vostra auto è dotata di un sistema GPL potrebbe succedere che, durante il funzionamento a gas non sia necessario tenere in considerazione le indicazioni relative all’autonomia ed ai consumi che vengono fornite dal computer di bordo e dall’indicatore di livello benzina dell’auto.
L’effettivo livello della benzina potrebbe essere visibile solamente all’avviamento del veicolo. In seguito alla commutazione a gas, infatti, potrebbe verificarsi un’apparente abbassamento del livello della benzina proporzionale al chilometraggio percorso. Dopo aver spento il veicolo e solamente dopo che siano trascorsi alcuni minuti dall’accensione della vettura si potrà nuovamente rilevare l’effettivo livello della benzina.
Spia ABS (sistema antibloccaggio freni) (7)
Simbolo: cerchio con la scritta "ABS" al centro.
Quando questa spia si accende, indica un malfunzionamento del sistema ABS. L’impianto frenante tradizionale continuerà a funzionare, ma il sistema antibloccaggio potrebbe non essere operativo. L'ABS previene il blocco delle ruote durante la frenata, migliorando il controllo del veicolo.
È comunque possibile continuare a guidare, ma senza questa funzionalità. È consigliabile, quindi, far controllare il sistema quanto prima per evitare rischi in caso di frenata di emergenza.
Spia usura pastiglie freni (8)
Simbolo: cerchio con due linee tratteggiate ai lati.
Quando questa spia si accende, segnala che le pastiglie dei freni sono usurate e necessitano di essere sostituite. È possibile continuare a guidare con cautela, ma è consigliabile far sostituire le pastiglie dei freni al più presto per evitare danni ai dischi e perdita di efficacia nella frenata.
Spie verdi: informazioni e stato del veicolo
Le spie verdi sono indicatori che forniscono informazioni sullo stato di funzionamento del veicolo, senza indicare alcun problema o malfunzionamento. Sono segnalazioni relative a funzioni attive o a sistemi che operano normalmente. Queste spie non richiedono alcuna azione immediata e non segnalano problematiche, ma sono utili per tenere il conducente informato sulle condizioni del veicolo.
Spia luci di posizione accese (1)
Simbolo: una lampadina stilizzata o una scritta "ON".
Quando questa spia si accende, indica che le luci del veicolo, come i fari o le luci di posizione, sono accese. È un promemoria utile per evitare che le luci rimangano accese quando il motore è spento. Se non sono necessarie, spegnetele per evitare di consumare inutilmente la batteria.
Spia indicatori di direzione (frecce) (2)
Simbolo: una freccia che indica verso sinistra o destra.
Quando questa spia si accende, significa che l'indicatore di direzione (frecce) è attivato e funziona correttamente. Verificate che l'indicatore di direzione stia funzionando come previsto. Se la spia lampeggia rapidamente o non si spegne, potrebbe esserci un problema con la lampadina della freccia.
Spia luci anabbaglianti (3)
Simbolo: un faro stilizzato con delle linee orizzontali che simulano il fascio di luce.
Quando questa spia si accende, indica che i fari anabbaglianti sono accesi. Questi fari sono usati per illuminare la strada senza accecare gli altri automobilisti, specialmente in condizioni di visibilità ridotta come al tramonto o nelle giornate nuvolose.
Spia fendinebbia anteriori (4)
Simbolo: un faro stilizzato, rivolto verso sinistra, con linee orizzontali e una linea ondulata che le attraversa.
Quando questa spia si accende, indica che i fendinebbia anteriori sono accesi. Questi fari vengono utilizzati per migliorare la visibilità in condizioni di nebbia densa o pioggia forte, senza accecare gli altri veicoli.
Spia del cruise control (5)
Simbolo: un volante o un'icona di un'auto con una freccia circolare.
Quando questa spia si accende, indica che il cruise control (controllo della velocità di crociera) è attivo. Assicuratevi che il cruise control sia stato attivato intenzionalmente. Se volete disattivarlo, basta premere il pulsante "OFF" o spegnere il motore.
Spia del sistema Start-Stop (6)
Simbolo: un cerchio con un'icona di accensione (simile al pulsante di avvio del motore).
Quando questa spia si accende, indica che il sistema Start-Stop è attivo. Questo sistema spegne automaticamente il motore del veicolo quando si ferma, per risparmiare carburante e ridurre le emissioni. Se la spia è accesa e non desiderate utilizzare il sistema, è possibile disattivarlo premendo l'apposito pulsante. In caso contrario, potete continuare a guidare normalmente. Se la spia si accende e non si spegne quando il motore dovrebbe riavviarsi, potrebbe esserci un problema con il sistema.
Spia Eco (7)
Simbolo: scritta "ECO" o una foglia stilizzata. In alcuni veicoli, può essere rappresentata anche da un'icona di un’auto con una freccia circolare.
Quando questa spia si accende, significa che il veicolo sta operando in modalità eco, ossia un'impostazione che ottimizza il consumo di carburante, riducendo le emissioni e migliorando l'efficienza del veicolo.
Spia del commutatore gas GPL (8)
Simbolo: Una pompa GPL o una bombola di gas stilizzata o il simbolo di un carburante con l’indicazione GPL. In alcuni veicoli, specialmente su quelli sviluppati direttamente dalle case costruttrici, può essere rappresentata da un'icona che indica il passaggio tra carburanti, come una freccia che suggerisce il cambio tra benzina e GPL. Questa spia solitamente è verde, ma in alcuni casi può essere arancione.
Sulle vetture trasformate in After-Market, le indicazioni sullo stato di funzionamento GPL sono visualizzate sul relativo commutatore.
Le spie del commutatore gas indicano se l’auto sta funzionando in modalità benzina o GPL e forniscono l’indicazione della quantità di GPL presente nel serbatoio. Per eventuali altre segnalazioni di errore indicate dal commutatore GPL bisogna consultare il libretto di uso e manutenzione.
In caso di dubbi o per problemi complessi, è sempre consigliabile rivolgersi a un’officina autorizzata BRC per una diagnosi professionale e un’eventuale assistenza.
Spie blu: segnalazioni di stato
Le spie blu sono tra le meno comuni e generalmente indicano che un sistema o una funzione del veicolo è attivata. A differenza delle spie rosse o gialle, le spie blu non segnalano un problema, ma forniscono semplicemente informazioni sullo stato di funzionamento di alcuni dispositivi, come i fari o la temperatura del motore.
Spia dei fari abbaglianti (1)
Simbolo: un faro stilizzato con linee di luce orizzontali rivolte verso sinistra.
Quando questa spia si accende, indica che i fari abbaglianti sono attivati. Questa spia è di colore blu per distinguere facilmente l'uso degli abbaglianti rispetto agli anabbaglianti o alle luci di posizione. E’ importante ricordare di disattivare gli abbaglianti quando incrociate altri veicoli per non recare problemi di visibilità agli altri automobilisti.
Spia della temperatura del liquido di raffreddamento (freddo) (2)
Simbolo: un termometro stilizzato con onde sotto.
Quando questa spia si accende, significa che il motore è ancora freddo e non ha raggiunto la temperatura di esercizio ottimale. È consigliabile guidare con cautela finché il motore non raggiunge la temperatura ideale.
Se la spia rimane accesa a lungo o inizia a lampeggiare, potrebbe esserci un problema con il sistema di raffreddamento. In tal caso, fate controllare il veicolo da un meccanico.
Spie bianche: informazioni generali
Le spie bianche forniscono informazioni generali sullo stato del veicolo o sulle impostazioni di guida. Suggeriscono un'azione o una conferma relativa al funzionamento di un sistema. Queste spie servono per guidare il conducente e facilitare la gestione del veicolo.
Spia del sistema di parcheggio automatico (3)
Simbolo: la lettera "P" con un piccolo volante o una freccia curva.
Quando questa spia si accende, indica che il sistema di parcheggio automatico è pronto per essere utilizzato o è in fase di attivazione.
Spia della modalità di guida (4)
Simbolo: un'icona di un'auto con la scritta "ECO", "SPORT" o "COMFORT".
Quando questa spia si accende, indica che è stata selezionata una modalità di guida specifica, come Eco per il risparmio di carburante o Sport per una guida più reattiva.
Conclusioni
In conclusione, comprendere il significato delle spie dell'auto è essenziale per una guida sicura e per mantenere il veicolo in perfette condizioni. Ogni spia ha un messaggio preciso che, se interpretato correttamente, ti aiuterà a prevenire guasti o problemi gravi.
Prendersi cura del proprio veicolo è fondamentale per garantire sicurezza, efficienza e durata nel tempo.